Costo
Il corso è gratuito!
Titolo conseguito
Tecnico superiore del 4° livello EQF
Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del Made in Italy
Dove
Scuola Cova
Milano - Via Alex Visconti 18
Zona Cascina Merlata / UpTown / MIND Fiera
A 20 minuti
di metropolitana da Cadorna
Durata
1 anno
1000 ore
568 ore in aula
+ 432 ore di stage
Hai domande, oppure vuoi iscriverti?
Design applicato
Progetta gli allestimenti del futuro
Chi è il Tecnico delle lavorazioni artigianali in design applicato?
È una figura che progetta, prototipa e realizza allestimenti per presentare prodotti del made in Italy per i mondi del set e space design , utilizzando strategie di marketing e comunicazione e acquisendo competenze pratiche legate al mondo del visual merchandising della grafica, della modellazione 3D e della prototipazione digitale.
Hai domande?
Cosa studierai?
Durante l’anno affronterai diversi moduli, insegnati da professionisti, che amplieranno le tue competenze e daranno vita al tuo lavoro del futuro.
Come si svolge il corso
Le lezioni si alternano tra teoria e pratica nei laboratori attrezzati. Lavorerai su progetti reali con brief aziendali, sviluppando competenze attraverso workshop e collaborazioni dirette con professionisti del settore.
Software e strumenti
Imparerai ad utilizzare Adobe Creative Suite (Photoshop, Illustrator, InDesign), software di modellazione 3D (Fusion 360, 3D Studio Max), strumenti di prototipazione digitale e tecnologie di fabbricazione digitale (stampanti 3D, laser-cutter).
Le unità formative
- Digital brand communication
- Marketing e pianificazione strategica del prodotto
- Fotografia, rappresentazione e comunicazione digitale
- Retail & visual merchandising
- Materiali, linguaggi e sostenibilità
- Progettazione
- Creative Design
- Fabbricazione digitale e rendering
- Tecniche di analisi dei trend culturali e artistici
- Strumenti per il sistema del design
- Controllo qualità
- Ceramica
Alcuni progetti degli scorsi anni
Allestimenti, comunicazione, design: ogni progetto ha preso in considerazione più moduli, dimostrando come le varie competenze acquisite possono essere impiegate insieme realizzando un concept coerente.
Hai domande? Vuoi iscriverti?
Il tutor del corso, Irene Niglio, è disponibile per rispondere ai tuoi dubbi e darti tutte le informazioni sul corso, le iscrizioni e le selezioni.